Tante gare seguite, di giorno, di notte, al freddo, sotto l'acqua, .... poi la patente e subito i primi "passi" mossi sul circuito di casa con il grande Oliviero , e la mia 106 che per l'occasione si era rifatta "le scarpe". | ![]() |
![]() |
Trovata la macchina "pronta per la pressa" (grazie Umby), l'abbiamo semplicemente adattata al regolamento sportivo. Sedile, roll-bar, cinture e via. |
![]() |
Esordio 1° 24H di Livigno, stagione 98-99 campionato U.I.S.P. |
2° tempo in qualifica assieme a mio fratello Luca | ![]() |
poi in gara dopo aver perso la leva |
del cambio, rotto un braccetto dello sterzo (miracolosamente saldato) e disfato la macchina in bagarre mi sono dovuto ritirare con il radiatore ridotto ad un colabrodo. | ![]() |
![]() |
Siccome non c'è la costatazione amichevole, ci hanno poi dovuto pensare |
Toni e Guido (maghi della carrozzeria) |
![]() |
![]() |
e Michele capo meccanico |
![]() |
a preparare la macchina per la gara successiva. | ![]() |
Si riprende con la stagione 99-2000 dove per l'occasione arriva la Delta e quindi la nuova esperienza con una vettura mai guidata (4x4). |
Ma la cosa più importante è che grazie all'esperienza dell'anno precedente si è creato un Team veramente affiatato che sarebbe stato destinato a crescere e a farci crescere (grazie zio Tom) | ![]() |
Il bello delle corse è che si instaurano dei rapporti di amicizia tanto speciali da diventare indissolubili. |
![]() |
descrizione foto: da sinistra assieme a me e Luca, Giorgio il Team Manager del gruppo |
4° gara: ritorno a Campo Tures. É la mia gara. Sull'auto compare "l'alcius" nostro portafortuna. 3° tempo in qualifica. Vinco la semifinale tagliando il traguardo su 3 ruote (gomma declappata); e in finale arrivo 2° ancora con lo stesso problema. Per l'occasione battezzo la Delta "APE CAR" : risultato 2° ...... 6 punti. |
![]() |
Ultima gara a Livigno: gara dove succede di tutto (ho rischiato ancora il tetto) ma che mi permette di arrivare 6° e raccogliere i punti per arrivare 3° in campionato, risultato insperato ad inizio stagione. Vorrei solo ora approfittarne per ringraziare veramente tutti ma proprio tutti di cuore per avermi aiutato e dedico a loro il mio risultato. |
Un grazie particolare vorrei dedicarlo a mio padre |
![]() |
che con la sua esperienza mi ha insegnato a correre e gareggiare con grinta. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |